Il Pascale entra nel mondo della telemedicina

Dal primo marzo l’Istituto dei tumori di Napoli darà il via all’ambulatorio virtuale dedicato, all’interno della piattaforma regionale Sinfonia. I consulti con gli specialisti avverranno attraverso smartphone e tablet.
Entrare in contatto con il proprio oncologo, parlandoci come se fosse lì davanti a te, in ospedale, e invece rimanendo comodamente, e in tutta sicurezza, a casa, la propria casa.
Grazie alla televisita tutto questo si può. Un filo diretto oncologo-paziente che non si sostituisce alla visita medica in presenza, ma prende in carico i bisogni di salute, riduce la necessità di spostamento e quindi facilita soprattutto i pazienti più fragili e anziani.
Uno strumento sicuro e di semplice utilizzo, basta avere un computer o anche solo uno smartphone.
Attualmente le prestazioni erogabili in modalità televisita verranno effettuate solo dietro valutazione da parte dell’oncologo dell’Istituto, terranno conto della finalità della prestazione e dopo aver valutato tutte le informazioni cliniche anticipatamente fornite dal paziente.
Successivamente l’offerta in regime di televisita si allargherà anche per le prestazioni di second opinion ed avrà la finalità di fornire ulteriori indicazioni su una diagnosi già ricevuta e/o offrire eventuali opzioni di trattamento aggiuntive e/o integrabili presso il nostro Istituto.
Ravvisata la possibilità di effettuare una prestazione in televisita il paziente verrà contattato dal CUP dell’Istituto che provvederà a comunicare tutte le modalità per accedervi, per poter effettuare una Televisita oncologica è necessario avere a disposizione uno smartphone/tablet o un computer dotato di webcam, microfono e audio funzionanti.
La televisita comporta la trasmissione sicura di informazioni e dati di carattere medico nella forma di testi, suoni, immagini o altre forme necessarie per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il successivo controllo dei pazienti. Per informazioni: [email protected]
di Redazione
#pascale #istitutopascale #telemedicina #tumori
- Primo Maggio 2025: La festa dei lavoratori tra storia, diritti e celebrazioni - 1 Maggio 2025
- “Sotto la neve pane…” l’emozionante raccolta di memorie e racconti di Gabriella Romolini e Maria Giorgini - 28 Aprile 2025
- L’ultimo saluto a Papa Francesco: i funerali solenni e le prospettive di pace - 26 Aprile 2025