Salta al contenuto
PressNews – Notizie & Media
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Locale
    • Coronavirus
      • Bollettini Covid-19
  • Politica
  • Attualità
    • Ambiente
    • Salute & Benessere
    • Economia
    • Istruzione
  • Sport
    • Box
    • Calcio
    • Formula 1
  • Mondo
  • Spettacoli & Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Musica
    • Teatro
    • Televisione
  • Magazine
    • Donna
    • Fashion & Style
    • Foods
    • Fotografia
    • Gossip
    • Hi-Tech
    • Lifestyle
    • Rubriche
    • Travel
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Economia

Categoria: Economia

Economia

Il ministero dello Sviluppo economico e il ministero dell’Economia hanno approvato un decreto che conferma per il 2022 il bonus matrimonio, il contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni bis a favore delle imprese dei settori wedding, intrattenimento, organizzazione di feste e cerimonie e del settore dell’Hotellerie-Restaurant-Catering (Ho.re.ca). Si tratta di un fondo di 60 milioni di euro a favore dei settori tra i più penalizzati dall’emergenza Covid-19 e dalle relative restrizioni imposte dal nostro paese. Bonus matrimonio A chi spetta Il decreto Sostegni bis ha previsto una misura di favore a sostegno delle imprese operanti nei seguenti settori: • wedding; • intrattenimento; • organizzazione di feste e cerimonie; • Hotellerie-Restaurant-Catering (HORECA). Nel decreto si legge che: Al fine di mitigare la crisi economica derivante dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 alle imprese operanti nei settori del wedding, dell’intrattenimento, dell’organizzazione di feste e cerimonie e del settore dell’Hotellerie-Restaurant-Catering (HORECA), sono erogati contributi a fondo perduto per un importo complessivo di 60 milioni di euro per l’anno 2021, che costituisce limite massimo di spesa. A valere sullo stanziamento di cui al primo periodo, un importo pari a 10 milioni di euro per l’anno 2021 è destinato alle imprese operanti nel settore dell’HORECA e un importo pari a 10 milioni di euro è destinato alle imprese operanti nel settore, diverso dal wedding, dell’intrattenimento e dell’organizzazione di feste e cerimonie. Chi può fare domanda Il decreto dispone che potranno richiedere il contributo le imprese che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto a quello del 2019. Le risorse destinate all’erogazione dei contributi a fondo perduto saranno così suddivise: • 40 milioni al settore del wedding; • 10 milioni al settore – diverso dal wedding – dell’intrattenimento, dell’organizzazione di feste e cerimonie; • 10 milioni al settore dell’hotellerie-restaurant-catering (Ho.Re.Ca.). Queste risorse rappresentano dei tetti massimi che saranno suddivisi tra i tanti aventi diritto inoltreranno la relativa domanda. Per quanto riguarda le aziende costituite nel corso del 2019, la perdita di fatturato sarà misurato rapportando il periodo di attività del 2019 decorrente dalla data di costituzione e iscrizione nel registro delle imprese al nel corrispondente periodo del 2020. Una volta giunto il termine di presentazione delle richieste, il contributo sarà distribuito con le seguenti modalità: • il 70% di ciascuna assegnazione è ugualmente ripartito tra tutte le imprese; il 20% sarà in via aggiuntiva alle imprese che presentano un ammontare dei ricavi superiore 100 mila euro; • il restante 10% alle attività che presentano un ammontare dei ricavi superiore a euro 300 mila euro. Come fare domanda Le istanze per il riconoscimento del beneficio potranno essere presentate direttamente all’Agenzia delle entrate, con le modalità e nei termini che saranno stabiliti con un prossimo provvedimento che sarà emanato dalla stessa Agenzia. I contributi verranno accreditati direttamente sul conto corrente indicato dal richiedente.
  • Attualità
  • Economia

E’ in arrivo il bonus matrimonio: cos’è e a chi spetta

  • Redazione
  • 28 Febbraio 2022
Dal 1° gennaio Assegno unico universale per i figli: ecco le regole, le tabelle e il simulatore INPS
  • Attualità
  • Economia

Dal 1° gennaio via all’Assegno unico universale per i figli: ecco le regole, le tabelle e il simulatore INPS

  • Pasquale Crespa
  • 4 Gennaio 2022
Regione Campania. Bando Fitti 2021, ecco il link per accedere alla piattaforma
  • Cronaca Locale
  • Economia

Regione Campania. Bando Fitti 2021, ecco il link per accedere alla piattaforma

  • Redazione
  • 23 Dicembre 2021
Somma Vesuviana. Ecobonus e reddito energetico: approfondimenti incentivi
  • Economia

Somma Vesuviana. Ecobonus e reddito energetico: approfondimenti incentivi

  • Redazione
  • 13 Dicembre 2021
Fash mob delle hostess Alitalia al Campidoglio, si spogliano delle loro divise, rimanendo in sottoveste: "Noi siamo Alitalia"
  • Economia

Hostess Alitalia si spogliano per protesta

  • Redazione
  • 20 Ottobre 2021
Superbonus 110% solo per i condomini, assorbenti meno cari. Ecco gli elementi della manovra
  • Economia
  • Politica

Superbonus 110% solo per i condomini, assorbenti meno cari. Ecco gli elementi della manovra

  • Redazione
  • 20 Ottobre 2021
Inps, alla fine del 2021 bilancio in rosso per 904 milioni
  • Economia

Inps, alla fine del 2021 bilancio in rosso per 904 milioni

  • Redazione
  • 15 Ottobre 2021
In arrivo un nuovo bonus Inps fino a 800 euro. Ecco a chi spetta, modalità e termini per presentare la domanda
  • Attualità
  • Economia

In arrivo un nuovo bonus Inps fino a 800 euro. Ecco a chi spetta e i termini per la domanda

  • PC
  • 14 Luglio 2021
Assegno unico, da luglio fino a 250 euro per ogni figlio. Ecco come funziona, Provvedimento che rivoluziona gli aiuti alle famiglie
  • Economia

Assegno unico, da luglio fino a 250 euro per ogni figlio. Ecco come funziona

  • Redazione
  • 30 Marzo 2021

Navigazione articoli

1 2 Successivo

Articoli recenti

  • Grande attesa per il film “Benvenuti ad Arzano”. Gigi Attrice: “La famiglia deve restare il riferimento fondamentale per ogni individuo”
  • Insegnante colpita con pistola ad aria compressa. Ne parla Biagio Chiariello, dirigente della Polizia Locale
  • Arzano. Prorogata l’allerta meteo, anche domani scuole chiuse
  • Arzano. Allerta meteo arancione, domani scuole chiuse
  • Palermo. Dopo 30 anni di latitanza arrestato Matteo Messina Denaro

Cerca nel sito

Seguici sui nostri canali Social

  • Mi piace
  • Segui
  • Segui
  • Connetti
  • Segui
  • Segui

Categorie

PressNews

Calendario

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Tutti i diritti riservati. ©2020 PRESSNEWS. Cream Magazine di Themebeez

  • Chi siamo
  • Policy & Privacy