“Verso Oriente. I ruscelli del tempo”, esposizione fotografica di Paolo Danise
A cura di Floriana Coppola
Si terrà dal 26 novembre al 2 dicembre l’esposizione fotografica di Paolo Danise dal titolo “Verso Oriente. I ruscelli del tempo” negli spazi dell’Associazione culturale Wespace.
Un viaggio nel tempo attraverso le immagini di quelli reali in Giappone, in Cina, Libia, Egitto, Giordania ed oltre in cui le suggestioni restano impresse in tantissimi singoli click per intrappolarne e fermarne il senso nel tempo.
Volti di uomini, di donne e di vecchi si susseguono portandoci attraverso i solchi delle rughe sui loro volti nell’intimo delle loro anime, ruscelli di un tempo impresso sulla pelle che ci parla oltre ogni suono, ogni parola testimone di realtà sincera, senza filtri e meschinità, piena di orgoglio e dignità.
“C’è in quei volti…Una drammaticità universale, una bellezza arcaica ed intramontabile, un richiamo ancestrale alla presenza nel mondo’ spiega la curatrice della mostra, Floriana Coppola.
È dunque verso Oriente, verso ritmi più lenti, mondi meno sviluppati che dobbiamo andare per ritrovare quella dimensione spirituale che tra progresso e tecnologia abbiamo perso.
Particolare è poi la rivisitazione dell’autore dei suoi stessi scatti attraverso la pittura, una dimensione artistica che ci restituisce la sua autentica e profonda sensibilità e che senza alcun tramite ci porta a viaggiare dentro la sua umanità.

Vernissage venerdì 26 novembre alle ore 18:00. Green pass obbligatorio
Info e prenotazioni: 338 7983845 – [email protected]
Associazione culturale Wespace – Vico del Vasto a Chiana, 52 – Napoli
Riproduzione riservata © Copyright PRESSNEWS
#arte #cultura #fotografia #paolodasine #pressnews #comunicatostampa #wespace #vernissage
- Primo Maggio 2025: La festa dei lavoratori tra storia, diritti e celebrazioni - 1 Maggio 2025
- “Sotto la neve pane…” l’emozionante raccolta di memorie e racconti di Gabriella Romolini e Maria Giorgini - 28 Aprile 2025
- L’ultimo saluto a Papa Francesco: i funerali solenni e le prospettive di pace - 26 Aprile 2025