Formia. Un riconoscimento a Lello Traisci all’inaugurazione dell’anno accademico della Cultura e dell’Arte Sociale

Il 22 aprile è la giornata dedicata alla Madre Terra. Per l’occasione, il comune di Formia ha donato, in concomitanza dell’inaugurazione dell’anno della Cultura e dell’Arte, riconoscimenti a personalità come il pittore Tommaso Ciufo, la fotografa Aurora Trano e al cantore di musica etnofolk Lellò Traisci.
All’interno della sala municipale del comune di Formia, dedicata al noto pittore formiano “Antonio Sicurezza”, Traisci ha dedicato dei canti alla Madre Terra con un messaggio importantissimo.
Nel giorno dedicato alla natura dobbiamo tutti cercare di rispettare ed amare i nostri luoghi e la nostra cultura per dare un esempio alle nuove generazioni, che stanno vivendo un triste periodo causato dalla pandemia è da una guerra che mette alla luce tutte le nostre vulnerabilità.
Il cantore Lello Traisci si e quindi esibito nella sua famosa “Tammurriata do Volturno”, poi “Mater Matutae” concludendo con “Cicerenella” donando infine ai presenti copie del suo nuovo lavoro discografico.
Grande apprezzamento del pubblico e delle rappresentanze politiche e sociali presenti, che hanno invitato l’artista ad intervenire e partecipare alle future manifestazioni che la città intenderà organizzare.
Ancora una volta la buona musica popolare, che nasce dal cuore delle tradizioni, riesce a far parlare di sè e a creare forti spunti di riflessioni su tematiche importanti e sempre attuali.
Ed è grazie ad artisti come Lello Traisci che questo genere continua a vivere.
di Redazione
Riproduzione riservata © Copyright PRESSNEWS
#napoli #arte #cultura #musica #lellotraisci #musicapopolare #ricerca #pressnews #tammorre #domitia #formia
- Primo Maggio 2025: La festa dei lavoratori tra storia, diritti e celebrazioni - 1 Maggio 2025
- “Sotto la neve pane…” l’emozionante raccolta di memorie e racconti di Gabriella Romolini e Maria Giorgini - 28 Aprile 2025
- L’ultimo saluto a Papa Francesco: i funerali solenni e le prospettive di pace - 26 Aprile 2025