Donne Madonne e Lazzare, la femmena napulitana come eco mitico di sirena, sibilla e musa

Donne Madonne e Lazzare di Daniela Marra
Venerdì 29 Aprile ore 21:00 – Chiesa di Sant’ Aniello a Caponapoli
L’evento si propone di raccontare, attraverso il canto, la narrazione e il dialogo, i pensieri, le riflessioni e le storie delle donne-muse della Canzone Napoletana. Un nuovo punto di vista sulle canzoni che le vedono protagoniste e sul modo in cui sono state “cantate” dai poeti innamorati, esaltando il femminino sacro attraverso la figura della femmena napulitana come eco mitico di sirena, sibilla e musa.
Autore: Daniela Marra
Regia: Guido Liotti
Voce: Francesca Curti Giardina
Chitarra: Nicola Campanile
Mandolino: Giovanni Leonetti
Movimenti coreografici: Marta Michetti
Voci fuori campo: Maria Gabriella Tinè e Livia Bertè
Un evento che unisce la bellezza culturale di un luogo suggestivo all’ascolto di canzoni e ai racconti in cui si fanno sentire le voci delle donne muse ispiratrici di musicisti e poeti napoletani.
Foto Articolo realizzata da Bruno Ciniglia
Riproduzione riservata©Copyright PRESSNEWS
#musica #teatro #femmene #danilamarra #francescacurtigiardina #eventi #napoli comunicatostampa #pressnews #eventi
- Primo Maggio 2025: La festa dei lavoratori tra storia, diritti e celebrazioni - 1 Maggio 2025
- “Sotto la neve pane…” l’emozionante raccolta di memorie e racconti di Gabriella Romolini e Maria Giorgini - 28 Aprile 2025
- L’ultimo saluto a Papa Francesco: i funerali solenni e le prospettive di pace - 26 Aprile 2025