Arzano. Sequestrato calzaturificio, violazione norme ambientali e smaltimento illecito rifiuti. Denunciato il proprietario

Un edificio di tre piani adibito a calzaturificio, con all’interno centinaia di paia di scarpe prodotte e pronte per essere commercializzate, è stato scoperto dagli agenti della Polizia Locale di Arzano in un’area a confine con il territorio di Casavatore.
La fabbrica era collocata in uno stabile di tre piani presso un’area a confine con il comune di Casavatore dove gli operatori hanno dapprima controllato tutta la documentazione che in un primo momento sembrava essere in regola ma poi sono stati rinvenuti doversi scarti di lavorazione da scarpe, collanti, vernici, etc, di cui il titolare, un uomo di Casalnuovo, non ha saputo giustificarne lo smaltimento “lecito”.
In un’area retrostante sono stati poi notati dei grossi sacchi neri con all’interno i ritagli di pellame pronti per essere smaltiti in maniera illecita. L’intera area è stata posta sotto sequestro con apposizione dei sigilli e l’uomo deferito all’Autorità Giudiziaria per reati ambientali di cui al Testo Unico Ambiente. Sono stati sequestrati, inoltre, i macchinari, altamente inquinanti, adibiti alla lavorazione e circa 500 paia di scarpe. Il sequestro è stato convalidato dall’Autorità giudiziaria.
#arzano #polizialocale #biagiochiariello #reatiambientali #autoritagiudiziaria #pressnews
Riproduzione riservata © copyright PRESSNEWS
- Furto con scasso alla Bloomest di Arzano: la titolare accolta in Comune, rafforzata la sicurezza urbana - 16 Settembre 2025
- Arzano: Stretta contro l’abbandono dei rifiuti, decine di sanzioni e una denuncia - 12 Settembre 2025
- Casoria: Sequestrata auto per trasporto illecito di rifiuti edili – denunciato il conducente - 12 Settembre 2025