Arzano: abbandono rifiuti, denunciato un uomo e sequestrate due attività commerciali

Arzano: abbandono rifiuti, denunciato un uomo e sequestrate due attività commerciali
Condividi l'articolo.

di Redazione

La Polizia Locale di Arzano ha intensificato i controlli nel centro storico per contrastare l’abbandono incontrollato di rifiuti. Da settimane, gli agenti, sotto la guida del comandante Biagio Chiariello, monitoravano l’area, individuando attività sospette nelle ore notturne.

L’intervento è scattato nelle prime ore del mattino, quando gli agenti hanno effettuato controlli a tappeto su cinque attività commerciali. I risultati sono stati immediati: quattro attività hanno tentato di simulare una raccolta differenziata, mentre una pizzeria è stata scoperta senza documenti validi per lo smaltimento degli oli esausti e di altri materiali. Il titolare, colto sul fatto, abbandonava sistematicamente grandi sacchi di rifiuti per strada.

Le indagini hanno rivelato che i sacchi trovati sul luogo corrispondevano esattamente a quelli generati dall’attività. Messo di fronte alle prove, il responsabile ha ammesso le proprie colpe. Per questo motivo, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord per violazione dell’articolo 192 del Codice dell’Ambiente. I rifiuti abbandonati sono stati restituiti e gestiti secondo le procedure.

Nel frattempo, le verifiche hanno fatto emergere ulteriori irregolarità. Due attività sono state chiuse per mancato possesso dei requisiti di legge, con sanzioni da 5.000 euro per violazione delle norme sul commercio e sulla raccolta differenziata. Altre attività, invece, sono state multate per inosservanza delle normative ambientali.

Infine, gli agenti hanno individuato infrazioni al Codice della Strada legate all’occupazione abusiva di suolo pubblico. È stato imposto il ripristino dello stato dei luoghi per garantire il decoro urbano.

L’operazione rappresenta un segnale forte verso la tutela del territorio, con le autorità impegnate a proseguire senza sosta nella lotta contro l’inciviltà.

Riproduzione riservata©Copyright PressNews

#blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #donpatriciello #caivano #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDAniele #rifiuti #pasqualecrespa #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #sicurezzasullavoro #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #aps #odv #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #autoclonata #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #lezioni #elezionieuropee #attacchini #affissione #rissa #guardiagiurata #toyota #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo @Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #SalviamoGliAnimali #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #scuole #comune #oscar2025 #Oscar #DomenicoSepe #8marzo #festadelladonna