Violenza di genere, il 25 novembre è memoria e impegno

Violenza di genere, il 25 novembre è memoria e impegno
Condividi l'articolo.

Il 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, istituita dall’ONU nel 1999. Una data che richiama istituzioni e cittadini a riflettere su femminicidi, abusi e discriminazioni di genere. In Italia e nel mondo, la ricorrenza si traduce in manifestazioni, campagne di sensibilizzazione e iniziative culturali.

Origini della ricorrenza

La giornata nasce per ricordare l’assassinio delle sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana uccise nel 1960 dal regime di Rafael Trujillo. La loro vicenda è diventata simbolo universale di resistenza e coraggio, trasformando il 25 novembre in un appuntamento globale di memoria e impegno civile.

I simboli della giornata

Le piazze italiane e internazionali si colorano di segni forti e immediati:

  • Scarpe rosse: installazioni urbane che rappresentano le vittime di femminicidio.
  • Panchine rosse: memoria permanente nelle città.
  • Illuminazioni arancioni: colore scelto dall’ONU per la campagna “Orange the World”.

La situazione in Italia

Secondo i dati più recenti, nel 2025 si registrano 77 femminicidi fino a novembre. Oltre 6,4 milioni di donne italiane hanno subito violenze fisiche o sessuali nel corso della vita. Numeri che confermano l’urgenza di politiche efficaci e di un cambiamento culturale profondo.
Le istituzioni hanno risposto con iniziative simboliche e legislative, mentre associazioni come Non Una Di Meno hanno organizzato cortei in tutte le principali città italiane.

Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica:

“In ogni ambito della vita sociale e privata, nelle case, nei luoghi di lavoro e negli spazi urbani, il principio della parità tarda ad affermarsi, limitando l’autonomia femminile, compromettendo la sicurezza delle donne, impoverendo il progresso della società”.

Educazione e prevenzione

La lotta alla violenza di genere non si esaurisce nella repressione penale. Fondamentale è l’educazione al rispetto, che deve iniziare nelle famiglie e nelle scuole. La prevenzione passa dalla formazione dei più giovani, affinché crescano consapevoli del valore della dignità e dell’uguaglianza.

La Giornata del 25 novembre è memoria, ma soprattutto impegno. Partecipare alle iniziative, sostenere le associazioni e diffondere consapevolezza sono gesti concreti per costruire una società libera dalla violenza di genere.


Il Magic Note Pad XP-PEN

nasce con l’ambizione di servire studenti universitari, professionisti e creativi, ma la sua versatilità lo rende sorprendentemente accessibile anche a chi cerca un dispositivo semplice per scrivere, leggere o organizzare le proprie idee. Nonostante le sue specifiche hardware e software lo collochino in una fascia medio-alta — con un prezzo di 329,99 € — l’esperienza d’uso è intuitiva e immediata, priva di barriere tecniche. La scrittura naturale, la gestione dei documenti, la sincronizzazione cloud e la compatibilità con le app Android lo rendono uno strumento utile non solo per chi lavora con la penna ogni giorno, ma anche per chi vuole riscoprire il piacere di scrivere a mano in digitale. In questo senso, il Magic Note Pad non è un dispositivo di nicchia: è un taccuino digitale per tutti, pensato per adattarsi a esigenze diverse con eleganza e precisione.

Riproduzione riservata©Copyright PressNews

#pope #papa #papafrancesco #bergohlio #TiScrivoPercheTiHoLetto #Rubrica #conclave #blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDaniele #rifiuti #p #MirellaArmieroasqualecrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #elezionieuropee #rissa #guardiagiurata #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo #Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #Sorrento #JamesSensese #Hitech #MovidaSicura #PoliziaLocale #Esercito #stradesicure #Carabinieri #SicurezzaUrbana #Decoro #Legalità #carta #digitale #Capodimonte #DonPatriciello #Sorrento #Tecnologia #Commissioni #SerieA #SSCNapoli #StadioMaradona #PoliziaProvinciale #Caserta #FrancescoEmilioBorrelli #XP-PEN #suicidio #MagicNotePad #raccoltadifferenziata #MariannaScagliola #genitori #figli #taccuino #violenzadigenere #femminicidio #25novembre