Arzano, la Polizia Locale salva cornacchia ferita: nuovo intervento per la tutela degli animali selvatici

Arzano, la Polizia Locale salva cornacchia ferita: nuovo intervento per la tutela degli animali selvatici
Condividi l'articolo.

Ad Arzano, la Polizia Locale continua a distinguersi per il suo impegno nella tutela della fauna urbana. Dopo il recente salvataggio di un gheppio — appartenente alla famiglia dei falchetti — e di alcuni gabbiani, gli agenti sono intervenuti nuovamente per soccorrere una cornacchia ferita e disorientata.

Cornacchia in pericolo: soccorsa in strada dagli agenti

Il volatile, con un’ala fratturata e impossibilitato a volare, si trovava in mezzo alla strada, esposto al rischio di investimento. Gli agenti, allertati da alcuni cittadini, sono intervenuti tempestivamente per mettere in sicurezza l’animale. Dopo il recupero, la cornacchia è stata affidata al Centro Recupero Animali Selvatici per ricevere le cure necessarie.

Centro Recupero Animali Selvatici: punto di riferimento per la fauna ferita

Il centro, già attivo sul territorio, ospita numerosi esemplari di fauna selvatica soccorsi ad Arzano, tra cui falchetti, cornacchie e gufi. I veterinari dovranno effettuare ulteriori accertamenti per stabilire i tempi di recupero della cornacchia, ma le prime cure sono già iniziate.

Un impegno costante per il benessere animale

Questo intervento si inserisce nel più ampio programma di salvaguardia ambientale promosso dal comando della Polizia Locale di Arzano. L’obiettivo è tutelare gli animali selvatici in difficoltà e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del rispetto per la biodiversità urbana.