Tolta la scorta al comandante della Polizia Locale di Arzano, Biagio Chiariello: la Prefettura faccia la riassegnazione immediata

Dal 12 aprile scorso il colonello Biagio Chiariello, comandante della Polizia Locale di Arzano, non è più sotto scorta. Secondo il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica della Prefettura di Napoli, Chiariello “non è attualmente in pericolo”.
Il comandante dei caschi bianchi aveva ricevuto la scorta di IV livello (un’auto non blindata con 2 agenti) un anno fa, esattamente il 9 marzo del 2022, dopo pochi giorni dal ritrovamento di un necrologio, con tanto di foto e con un mazzo di fiori, rinvenuto negli spazi del Comando
La nota diramata dal Comitato di liberazione dalla camorra Area Nord di Napoli
“Non vogliamo sostituirci a chi, istituzionalmente, è responsabile della sicurezza ma non possiamo non dire che la revoca della scorta al comandante della polizia municipale di Arzano, Biagio Chiariello, ci preoccupa e ci lascia perplessi.
Anche se i vertici del clan della 167 di Arzano sono in carcere, familiari e soldati dei Monfregolo sono liberi. E vivono ancora nelle case occupate abusivamente in quella 167, proprio dove il Comandante vuole ristabilire il rispetto della legge. “Siamo sicuri che, in questo clima, il Comandante della polizia municipale possa continuare a fare il suo dovere?
Chiediamo al Prefetto di Napoli che presiede il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica un approfondimento per valutare se revocare la scorta a Biagio Chiariello sia davvero la scelta migliore” conclude il Comitato.
Riproduzione riservata © Copyright PRESSNEWS
#blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acer #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #ruotolo #polizia #pressnews #pc
- Primo Maggio 2025: La festa dei lavoratori tra storia, diritti e celebrazioni - 1 Maggio 2025
- “Sotto la neve pane…” l’emozionante raccolta di memorie e racconti di Gabriella Romolini e Maria Giorgini - 28 Aprile 2025
- L’ultimo saluto a Papa Francesco: i funerali solenni e le prospettive di pace - 26 Aprile 2025