San Gennaro ha fatto il miracolo: alle 17.42 il sangue si è sciolto
San Gennaro ha fatto il miracolo: il sangue si è sciolto. Dopo un giorno inteso di preghiere, alle 17.42, l’abate mostra ai fedeli raccolti in preghiera l’ampolla con il sangue liquefatto, annunciando l’avvenuto miracolo, subito confermato dal rito dello sbandieramento del fazzoletto bianco da parte del rappresentante della Delegazione del Santo.
Inizialmente l’ampolla presentava un grosso al centro, ma inaspettatamente il sangue ha iniziato a sciogliersi.
Il “miracolo” della liquefazione
Il “miracolo” della liquefazione del sangue avviene 3 volte l’anno: il 19 settembre, giorno della festività del santo, il 16 dicembre, in ricordo dell’eruzione 1631 e il sabato antecedente la prima domenica di maggio, in ricordo della traslazione delle reliquie del santo.
Tuttavia, ieri, giorno in cui il santo patrono di Napoli avrebbe dovuto compiere il miracolo, quest’ultimo non è avvenuto. Inoltre, per il terzo anno consecutivo, non è avvenuto il rito delle processione detta “degli infrascati” per la consuetudine del clero partecipante di proteggersi dal sole, coprendosi il capo con corone di fiori) nella quale i busti dei 52 patroni di Napoli partono dal Duomo per giungere alla Basilica di Santa Chiara.
di Pasquale Crespa
#sangennaro #miracolo #napoli #sangue #miracolodisangennaro #pressnews
riproduzione riservata © copyright PRESSNEWS
- Le spine del Rosa” di Daniela Marra: un romanzo storico che accende la Napoli del Seicento - 31 Ottobre 2025
- Al Maradona la cerimonia Libertas: Napoli celebra lo sport, la cultura e i suoi campioni - 11 Ottobre 2025
- Sciopero per Gaza: gli studenti del Liceo Giordano Bruno di Arzano scendono in piazza con uno striscione che scuote le coscienze - 3 Ottobre 2025

