Riapertura scuole nella Regione Campania

COMUNICATO STAMPA COVID-19, ANTICIPAZIONE ORDINANZA SCUOLE
L’Unità di Crisi si è riunita per esaminare i risultati dello screening a campione, su base volontaria, relativo alla popolazione scolastica.
Sulla base della percentuale dei positivi riscontrati e della curva dei contagi rilevata nella scorsa settimana a livello regionale con riferimento alle fasce d’età interessate (0-6 anni), è stato deciso che a partire da mercoledì 25 novembre 2020 è consentito il ritorno a scuola in presenza per i servizi educativi e la scuola dell’infanzia, nonché per la prima classe della scuola primaria, fatta salva l’adozione di misure restrittive da parte dei Comuni in relazione all’andamento epidemiologico nel singolo contesto territoriale.
Alle ore 16 di oggi sono stati effettuati 10.590 test antigenici nell’ambito dello screening volontario. I test risultati positivi e per i quali viene effettuato l’esame del tampone molecolare, sono 35 (per una percentuale dello 0,33%).La relativa ordinanza sarà pubblicata a breve.
Le scuole restano chiuse nei seguenti comuni
Adottano misure restrittive, lasciando le scuole ancora “chiuse” i comuni di:
Afragola, Arzano, Bacoli, Caivano, Calvizzano, Casandrino, Casavatore, Casoria, Castellammare, Crispano, Frattamaggiore, Frattaminore, Giugliano in Campania, Grumo Nevano, Marano, Melito di Napoli, Mugnano, Poggiomarino, Pomigliano d’Arco, Procida, Qualiano, Quarto, San Giorgio a Cremano, San Giuseppe Vesuviano, Torre Annunziata, Torre del Greco, Villaricca, Volla. Scuole chiuse anche ad Aversa (provincia di Caserta).
Arzano, scuole chiuse fino al 7 dicembre
Comune di Arzano: Ordinanza n. 40 del 24/11/2020

di PC
- SSC Napoli compie 99 anni: storia, passione e un secolo quasi azzurro - 1 Agosto 2025
- Ti scrivo perché ti ho letto. Lettera a Luca Mercadante, autore di “La fame del Cigno” Sellerio - 1 Agosto 2025
- Geolier incanta Napoli: il concerto del 25 luglio all’Ippodromo di Agnano è già leggenda - 26 Luglio 2025