Arzano: raccolta differenziata al 42%, intensificati i controlli ambientali della Polizia Locale

Arzano: raccolta differenziata al 42%, intensificati i controlli ambientali della Polizia Locale
Condividi l'articolo.

Il Comune di Arzano registra un significativo progresso nella gestione dei rifiuti urbani, con la raccolta differenziata che ha raggiunto il 42% nel corso del 2025. Un risultato ottenuto grazie all’attività costante della Polizia Locale, impegnata nel contrasto agli illeciti ambientali nonostante un organico ridotto.

Controlli ambientali e sanzioni: il ruolo della Polizia Locale

Con soli 24 agenti operativi su 56 previsti, la Polizia Locale di Arzano ha intensificato le operazioni di controllo sul territorio. Gli interventi si sono concentrati in particolare presso condomini e attività commerciali, dove gli agenti, in collaborazione con gli operatori della ditta incaricata della raccolta, hanno sanzionato i trasgressori e monitorato il corretto conferimento dei rifiuti.

Risultati concreti: meno rifiuti illeciti sul territorio

Grazie a un’attività capillare e mirata, sono stati praticamente eliminati dal territorio rifiuti pericolosi e ingombranti come scarti tessili, pneumatici, vernici, RAEE, rifiuti industriali e materiali edili. In un solo caso, la Polizia Locale ha denunciato un’impresa per abbandono illecito, costringendola al recupero immediato dei rifiuti.

Prevenzione e informazione: un approccio integrato

Oltre alle sanzioni, gli agenti hanno promosso attività di prevenzione e informazione ambientale durante i controlli amministrativi e nei cantieri edili. Queste azioni hanno contribuito a sensibilizzare la cittadinanza e a diffondere una maggiore consapevolezza sulle normative in materia di smaltimento dei rifiuti.

Obiettivi futuri: superare il 50% entro fine anno

L’amministrazione comunale e la Polizia Locale non intendono fermarsi. Nei prossimi giorni sono previste nuove operazioni di controllo e sensibilizzazione, con l’obiettivo di superare la soglia del 50% di raccolta differenziata entro la fine del 2025 e consolidare una gestione sostenibile dei rifiuti urbani.

Fonte dati racconda differenziata: https://wmysir.com

Riproduzione riservata©Copyright PressNews

#pope #papa #papafrancesco #bergohlio #TiScrivoPercheTiHoLetto #Rubrica #conclave #blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDaniele #rifiuti #p #MirellaArmieroasqualecrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #elezionieuropee #rissa #guardiagiurata #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo #Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #Sorrento #JamesSensese #Casoria #MovidaSicura #PoliziaLocale #Esercito #stradesicure #Carabinieri #SicurezzaUrbana #Decoro #Legalità #ParcoVerde #Miano #Capodimonte #DonPatriciello #Sorrento #TorreAnnunziata #Commissioni #SerieA #SSCNapoli #StadioMaradona #FrancescoEmilioBorrelli #Casoria #suicidio #CarmelaCipro #raccoltadifferenziata