“Pentagramma di parole” di Tiziana Celano: il suono della vita in versi

“Pentagramma di parole” di Tiziana Celano: il suono della vita in versi
Condividi l'articolo.

La raccolta poetica Pentagramma di parole, pubblicata da Aletti Editore nel 2025, è l’opera più recente di Tiziana Celano, insegnante e autrice originaria di Novara e residente a Venezia. Composta da 28 poesie, la silloge presenta una visione coerente e articolata in cui il linguaggio poetico si intreccia profondamente con la dimensione musicale. Fin dal titolo si intuisce la natura compositiva dell’opera: un “pentagramma” non inteso in senso tecnico-musicale, ma come spazio d’espressione, partitura del sentire.

La scrittura di Celano nasce dall’ascolto. Non solo di se stessa o della realtà che la circonda, ma anche della musica. L’introduzione alla silloge lo afferma chiaramente: la poesia si sviluppa parallelamente a brani ascoltati, rielaborati interiormente. I riferimenti a compositori e interpreti contemporanei come Andrea Vanzo, David Garrett, Tony Ann, Dawid Nowaczyk sono espliciti. La musica diventa un modello formale e insieme una fonte emotiva. Questo approccio si traduce in versi brevi, essenziali, scanditi come frasi musicali. Molte poesie presentano strutture verticali e cadenze ritmiche, che richiedono una lettura lenta, quasi scandita da un tempo interiore.

All’interno della raccolta emergono temi ricorrenti: l’ascolto, il viaggio, la madre, il coraggio, il desiderio di pace, la resistenza quotidiana. In Luna, uno dei testi più evocativi, la figura lunare assume un ruolo centrale, come presenza cosmica e intima insieme:
“Luna parlante, di dolci bagliori acquerellati d’oro / e riflessi argentei cullati da un suono lontano.”
È una visione che mescola natura e metafisica, offrendo al lettore un’immagine di equilibrio e protezione.

Altrove, la poetessa si confronta con l’identità e l’agire. In Capitano, il protagonista è una figura che “destruttura il proprio Io” mentre affronta una tempesta:
“Hai irretito le sirene, ed il loro canto, / mascherando il tuo Ego: allora salpa, o Capitano.”
Il linguaggio resta semplice, ma si carica di simboli riconoscibili: il mare, il faro, la navigazione. Elementi che servono a raccontare l’esistenza come sfida e orientamento, come rotta da scegliere.

Una delle poesie più significative sul piano tematico è Il pianista, che mette in scena l’incontro tra musica e memoria. Il pianoforte suona, e il cuore “raccoglie le albe di tutti”:
“Il futuro sembra scompaginarsi / tra quel pentagramma confuso, / un velo del passato mai scritto / e un’impronta nella polvere delle Stelle.”
È uno dei passaggi più riusciti della silloge: il suono del pianoforte non è descritto, ma filtrato attraverso l’effetto che produce. La musica non è solo accompagnamento, ma veicolo di un’esperienza che tocca l’identità, la casa, la percezione del tempo.

Anche il tema della resilienza è presente in più testi, come Cavaliere senza testa, dove la ragione e il sentimento si contrappongono, ma è l’amore a prevalere nel disordine delle emozioni:
“Ho richiamato in campo / il Cavaliere senza testa / che arpiona la logica / e sbandiera il Cuore.”
La tensione tra pensiero razionale e impulso emotivo attraversa l’intera raccolta, che si muove costantemente tra misura e slancio.

La prefazione, firmata dallo studioso e scrittore Hafez Haidar, evidenzia la dimensione etica e sociale della raccolta. Celano non si limita a un’esplorazione individuale, ma si apre a riflessioni più ampie sul mondo. Il sogno di sganciare “bombe di pace” e “pezzi di pane” sulle città in guerra rappresenta, per Haidar, il cuore morale del libro. Senza mai cadere in toni declamatori, l’autrice affronta anche la necessità di coltivare speranza, affetto e dialogo come forme attive di resistenza.

Dal punto di vista stilistico, Pentagramma di parole adotta un registro sobrio. Le figure retoriche sono presenti, ma mai invadenti. Il lessico è accessibile, privo di tecnicismi o soluzioni complesse. L’uso frequente di ripetizioni e anafore contribuisce alla creazione di un ritmo regolare e meditativo, che sostiene il senso della lettura come esperienza musicale.

L’opera si rivolge a un pubblico ampio, non necessariamente specializzato, che riconosce nella poesia uno spazio di ascolto e riflessione. Il lettore ideale è chi cerca nella parola una forma di accordo con le proprie emozioni, più che un contenuto da decifrare. In questo senso, la silloge può essere letta come un diario lirico che si muove tra realtà quotidiana e visione interiore, sempre con la musica come sottofondo invisibile.

Non ci sono forzature né ambizioni formali. Pentagramma di parole è un libro composto e coerente, che si affida alla forza della semplicità. Un lavoro onesto, meditato, pensato per chi non ha bisogno di effetti, ma di parole che possano essere ascoltate.

Riproduzione riservata©Copyright PressNews

#pope #papa #papafrancesco #bergohlio #TiScrivoPercheTiHoLetto #Rubrica #conclave #blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #pcst #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDaniele #rifiuti #p #MirellaArmiero #PasqualeCrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #elezionieuropee #rubricaletteraria #guardiagiurata #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo #Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #scuole #comune #oscar2025 #Oscar #DomenicoSepe #8marzo #festadelladonna #DIA #luogotenente #SequestroNapoli #CronacaItaliana #NapoliSicurezza #SequestroLampo #GiustiziaInAzione #MattiaMaddaluno #CriminalitàOrganizzata #NotizieDiCronaca #breakingnews #incendio #scuole #pomiglianodarco #dispersionescolastica #vaticano #traslazione #luttonazionale #25aprile #FestadellaLiberazione #funeralipapa #libridaleggere #1maggio #primomaggio #festaddeilavoratori #Franciscvs #cardinale #SanGennaro #Miracolo #conclave #fumatanera #DaviddiDonatello #Cinema #FestadellaMamma #Vela #CoppaAmerica #LunaRossa #mare #EurovisionSongContest #SerieA #Scudetto #SSCNapoli #StadioMaradona #Cagliari #inter #moda #SalernoFaschionStyle #Falcone #Capaci #FestaScudetto #MariaRosariaSelo