Napoli, 3 maggio 2025 – Il sangue di San Gennaro è già sciolto all’apertura della cassaforte: il miracolo si annuncia tra la folla in attesa a Santa Chiara

Il prodigio si è manifestato al momento dell’apertura della cassaforte, ma l’annuncio ufficiale è stato dato alle 18:09 dall’altare della basilica di Santa Chiara. Il sangue del santo patrono di Napoli ha accompagnato il popolo durante il corteo con le statue dei compatroni, prima della liturgia solenne.
Verso le 17:00 di oggi, a Napoli, si è compiuto il tradizionale “miracolo di maggio” di San Gennaro, in una forma tanto insolita quanto carica di significato: all’apertura della cassaforte nel Duomo, le ampolle contenenti il sangue del santo sono state trovate già sciolte.
Tuttavia, l’annuncio ufficiale è stato proclamato alle 18:09 Come da tradizione, le sacre reliquie di San Gennaro e le statue dei compatroni della città hanno sfilato in processione lungo le strade del centro storico, dirette alla Basilica di Santa Chiara.
Il sangue, oggi più che mai, “passa tra il suo popolo”, accompagnando i fedeli in un momento di grande raccoglimento e devozione. La liquefazione è storicamente considerata un segno benevolo per la città e la sua comunità, e la presenza delle reliquie tra la gente ne rafforza il valore simbolico.
Quello del 3 maggio è uno dei tre appuntamenti annuali in cui si attende il prodigio della liquefazione, assieme al 19 settembre e al 16 dicembre. L’evento di oggi, con il sangue già sciolto all’apertura, rappresenta per molti un segno forte e rassicurante, in un periodo segnato da sfide sociali ed economiche.
Mentre le campane suonano e i napoletani seguono il corteo con fede e partecipazione, la città si prepara a ricevere il responso ufficiale con speranza e gratitudine.
Riproduzione riservata©Copyright PressNews
#pope #papa #papafrancesco #bergohlio #conclave #blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #donpatriciello #caivano #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDAniele #rifiuti #pasqualecrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #aps #odv #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #autoclonata #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #lezioni #elezionieuropee #attacchini #affissione #rissa #guardiagiurata #toyota #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo @Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #SalviamoGliAnimali #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #scuole #comune #oscar2025 #Oscar #DomenicoSepe #8marzo #festadelladonna #DIA #luogotenente #SequestroNapoli #QuindicenneScomparso #CronacaItaliana #NapoliSicurezza #SequestroLampo #GiustiziaInAzione #MattiaMaddaluno #CriminalitàOrganizzata #SanGiorgioACremano #NotizieDiCronaca #Caivano #incendio #diossina #scuole #pomiglianodarco #dispersionescolastica #vaticano #traslazione #luttonazionale #25aprile #FestadellaLiberazione #funeralipapa #libridaleggere #1maggio #primomaggio #festaddeilavoratori #Franciscvs #cardinale #SanGennaro #Miracolo
- Napoli, 3 maggio 2025 – Il sangue di San Gennaro è già sciolto all’apertura della cassaforte: il miracolo si annuncia tra la folla in attesa a Santa Chiara - 3 Maggio 2025
- Primo Maggio 2025: La festa dei lavoratori tra storia, diritti e celebrazioni - 1 Maggio 2025
- “Sotto la neve pane…” l’emozionante raccolta di memorie e racconti di Gabriella Romolini e Maria Giorgini - 28 Aprile 2025