“Franciscvs – Miserando atque eligendo”, una statua che racconta un cammino: l’omaggio di Domenico Sepe a Papa Francesco

Il maestro Domenico Sepe, rinomato scultore napoletano, firma un’opera di straordinaria potenza simbolica intitolata Franciscvs – Miserando atque eligendo, un tributo profondo a Papa Francesco e alla sua visione di Chiesa. Il titolo dell’opera riprende il motto episcopale del Pontefice — “Miserando atque eligendo” — espressione tratta da un’omelia di san Beda il Venerabile che celebra la misericordia di Cristo nel chiamare il pubblicano Matteo, e che ben riassume l’approccio pastorale di Papa Bergoglio: compassionevole, umile e vicino agli ultimi.
Attualmente allo stadio di bozzetto in argilla, la scultura è destinata a essere fusa in bronzo secondo la tradizionale tecnica della cera persa. Alta circa due metri, l’opera rappresenta il Papa in cammino, con lo sguardo rivolto in avanti e i piedi poggiati su due lastre di pietra. Queste simboleggiano, rispettivamente, la pietra di Pietro — fondamento della Chiesa — e le Tavole della Legge, pilastri morali e spirituali del cristianesimo.
Il pastorale e il legno di Cutro: un ponte tra dolore e speranza
Uno degli elementi più carichi di significato è il pastorale: realizzato in legno grezzo e sormontato da una croce legata con corde, richiama esplicitamente i relitti del barcone naufragato a Cutro nel febbraio 2023, tragedia costata la vita a decine di migranti. Il legno usato — simbolo di naufragio, ma anche di croce e resurrezione — incarna il dolore delle vittime e la speranza che spinge milioni di esseri umani a cercare un futuro migliore. È un gesto artistico che si fa denuncia, memoria e invocazione.
Il mantello e il saio: la continuità spirituale con San Francesco
Il mantello papale, scolpito come se fosse mosso dal vento, si trasforma nella parte sinistra nel saio di San Francesco d’Assisi, fondatore dell’ordine francescano. Una metamorfosi simbolica che esalta la profonda continuità spirituale tra il Santo di Assisi e il Pontefice argentino, che ne porta il nome e ne incarna lo spirito di povertà, fratellanza e amore per il creato.
La mitra, accanto ma non sul capo: una guida tra i fedeli
A lato del Pontefice, poggiata e non indossata, si trova la mitra papale: un dettaglio non casuale. La scelta di collocarla accanto alla figura anziché sul capo intende sottolineare un modello di guida più umile e partecipativa, lontano dalle forme di potere tradizionale, più vicino al popolo e ai bisogni della comunità ecclesiale. Un richiamo alla “Chiesa in uscita” più volte invocata da Papa Francesco.
Una miniatura per il Cardinale Domenico Battaglia
Dalla fusione dell’opera monumentale nascerà anche una versione in miniatura, che l’artista ha deciso di donare al cardinale Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli. Una scelta che riconosce nel porporato uno dei più coerenti interpreti dello spirito di Francesco, per il suo impegno concreto al fianco dei poveri, dei giovani e dei migranti.
Da Napoli a Roma: la possibile collocazione in Vaticano
La prima presentazione pubblica dell’opera è prevista a Napoli, città d’origine dell’artista e fonte inesauribile di ispirazione per la sua poetica. Tuttavia, si auspica che la destinazione definitiva della scultura possa essere il Vaticano, dove l’opera troverebbe non solo una collocazione istituzionale, ma anche un forte valore spirituale e simbolico per l’intera comunità cattolica.
Con Franciscvs – Miserando atque eligendo, Domenico Sepe realizza non soltanto un omaggio a Papa Francesco, ma un ritratto dinamico e profondo di una Chiesa in cammino, capace di tenere insieme tradizione e rinnovamento, memoria e profezia. Un’opera che si pone come testimonianza viva della fede, dell’impegno e della visione pastorale di un Pontefice che continua a parlare al mondo attraverso i gesti, prima ancora che con le parole.
Contributo fotografico di Pietro Perrino
Riproduzione riservata©Copyright PressNews
#pope #papa #papafrancesco #bergohlio #conclave #blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #donpatriciello #caivano #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDAniele #rifiuti #pasqualecrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #aps #odv #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #autoclonata #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #lezioni #elezionieuropee #attacchini #affissione #rissa #guardiagiurata #toyota #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo @Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #SalviamoGliAnimali #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #scuole #comune #oscar2025 #Oscar #DomenicoSepe #8marzo #festadelladonna #DIA #luogotenente #SequestroNapoli #QuindicenneScomparso #CronacaItaliana #NapoliSicurezza #SequestroLampo #GiustiziaInAzione #MattiaMaddaluno #CriminalitàOrganizzata #SanGiorgioACremano #NotizieDiCronaca #Caivano #incendio #diossina #scuole #pomiglianodarco #dispersionescolastica #vaticano #traslazione #luttonazionale #25aprile #FestadellaLiberazione #funeralipapa #libridaleggere #1maggio #primomaggio #festaddeilavoratori #Franciscvs #cardinale
- “Franciscvs – Miserando atque eligendo”, una statua che racconta un cammino: l’omaggio di Domenico Sepe a Papa Francesco - 3 Maggio 2025
- “Il Francese, Biancaneve e i Settebello”: il libro-denuncia di Marianna Scagliola contro la pedofilia scuote San Sebastiano al Vesuvio - 1 Maggio 2025
- Buona Pasqua a tutti i nostri lettori: che la luce del Risorto vi accompagni sempre - 19 Aprile 2025