Roma, crollo della Torre dei Conti: muore l’operaio Octay Stroici
					Il 3 novembre 2025, Roma è stata teatro di una tragedia nel cuore del centro storico. Il crollo parziale della Torre dei Conti, monumento medievale situato tra via Cavour e i Fori Imperiali, ha causato la morte di Octay Stroici, operaio 66enne di origine romena. L’uomo è rimasto intrappolato sotto le macerie per oltre undici ore, prima di essere estratto vivo dai vigili del fuoco. Tuttavia, le sue condizioni erano gravissime e, nonostante i tentativi di rianimazione, è deceduto poco dopo l’arrivo al Policlinico Umberto I.
Il crollo durante i lavori di restauro
Il cedimento è avvenuto intorno alle ore 11:20, mentre erano in corso lavori di consolidamento finanziati dal PNRR. Secondo le prime ricostruzioni, due crolli ravvicinati hanno sorpreso gli operai impegnati nel cantiere. Stroici è rimasto sepolto sotto una massa di detriti, mentre altri tre colleghi sono riusciti a mettersi in salvo. I soccorritori hanno stabilito un contatto con lui già nelle prime ore, fornendogli ossigeno e assistenza fino all’estrazione.
I soccorsi e la morte in ospedale
L’intervento dei vigili del fuoco è durato oltre dieci ore. Circa 140 operatori hanno partecipato alle operazioni di salvataggio, rese complesse dalla fragilità della struttura e dal rischio di ulteriori cedimenti. Stroici è stato estratto alle 22:30 e trasportato in ambulanza, ma ha subito un arresto cardiaco durante il tragitto. I medici del pronto soccorso hanno tentato di rianimarlo per circa un’ora, ma alle 00:20 ne hanno dichiarato il decesso.
Inchiesta per omicidio colposo e disastro colposo
La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e disastro colposo. L’area è stata posta sotto sequestro e verrà eseguita l’autopsia sul corpo della vittima. Gli inquirenti affideranno una consulenza tecnica per ricostruire la dinamica del crollo e individuare eventuali responsabilità. Si indaga sulla tenuta strutturale del monumento e sulle misure di sicurezza adottate nel cantiere.
Un simbolo storico sotto accusa
La Torre dei Conti, costruita nel 1238 da Riccardo Conti, è uno dei più importanti edifici medievali di Roma. Petrarca la definì “unica al mondo”. Il crollo ha riacceso il dibattito sulla manutenzione dei beni culturali e sulla sicurezza nei cantieri pubblici. Il monumento era già stato oggetto di interventi di restauro negli anni precedenti, ma le criticità strutturali sembrano essere state sottovalutate.
Reazioni istituzionali e cordoglio
Il sindaco Roberto Gualtieri, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano hanno espresso profondo cordoglio. Anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato un messaggio di vicinanza alla famiglia. “Di lavoro non si può morire”, ha dichiarato Rocca, sottolineando la necessità di rafforzare i controlli sulla sicurezza nei cantieri.
Riproduzione riservata©Copyright PressNews
#pope #papa #papafrancesco #bergohlio #TiScrivoPercheTiHoLetto #Rubrica #conclave #blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDaniele #rifiuti #p #MirellaArmieroasqualecrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #elezionieuropee #rissa #guardiagiurata #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo #Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #Sorrento #JamesSensese #Casoria #MovidaSicura #PoliziaLocale #Esercito #stradesicure #Carabinieri #SicurezzaUrbana #Decoro #Legalità #ParcoVerde #Miano #Capodimonte #DonPatriciello #Sorrento #TorreAnnunziata #Commissioni #SerieA #SSCNapoli #StadioMaradona #incidente #AnielloScarpato #TorredelGreco #FrancescoEmilioBorrelli #Casoria #suicidio #CarmelaCipro #raccoltadifferenziata #TorredeiConti #Roma #operaiomorto #restauro
- Casavatore: 110 kg di hashish trovati in un’auto - 4 Novembre 2025
 - Roma, crollo della Torre dei Conti: muore l’operaio Octay Stroici - 4 Novembre 2025
 - Arresto Vincenzo Lanni dopo accoltellamento a Milano: fermato in hotel dopo 11 ore di fuga - 4 Novembre 2025
 

