Arzano, controlli della polizia locale davanti alle scuole: ritirate quattro patenti per guida con cellulare

Arzano, controlli della polizia locale davanti alle scuole: ritirate quattro patenti per guida con cellulare
Condividi l'articolo.

Arzano (NA) – Proseguono i controlli della polizia locale nei pressi degli istituti scolastici e lungo le principali strade cittadine. Gli agenti, coordinati dal comandante Biagio Chiariello, hanno intensificato le verifiche sul rispetto del codice della strada, con particolare attenzione alla sicurezza nelle aree frequentate da studenti e genitori.

Durante le operazioni sono state ritirate quattro patenti per uso del cellulare alla guida. In un caso, un automobilista è stato inseguito dopo aver superato un semaforo rosso: anche per lui è scattato il ritiro della patente. Numerose le sanzioni elevate per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e per soste irregolari davanti agli ingressi scolastici.

Sicurezza stradale: migliorano le cinture, persistono le infrazioni

Secondo quanto riferito dal comando, si registra un miglioramento nell’uso delle cinture di sicurezza, ma persistono comportamenti rischiosi. Gli agenti hanno esteso i controlli anche ad altre arterie urbane, fermando diversi conducenti sorpresi con il cellulare in mano o privi di cintura.

Genitori sotto accusa: “Cattivo esempio per i figli”

Dal comando arriva un monito diretto ai genitori: sempre più spesso si nota la cattiva abitudine di arrivare con l’auto fin davanti all’ingresso della scuola, evitando di parcheggiare a distanza e percorrere pochi metri a piedi. Un comportamento che crea disagi alla viabilità e rappresenta un cattivo esempio per i figli, che rischiano di emularlo.

Sanzioni fino a 5.000 euro e patenti trasmesse alla Prefettura

Le violazioni contestate prevedono sanzioni fino a 5.000 euro. Le patenti ritirate sono state trasmesse alla Prefettura per i provvedimenti del caso. L’operazione rientra in un piano di controllo più ampio, volto a garantire maggiore sicurezza nei pressi delle scuole e lungo le vie urbane.

Riproduzione riservata©Copyright PressNews

#pope #papa #papafrancesco #bergohlio #TiScrivoPercheTiHoLetto #Rubrica #conclave #blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDAniele #rifiuti #p #MirellaArmieroasqualecrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #elezionieuropee #rissa #guardiagiurata #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo #Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #mondo #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #scuole #comune #oscar2025 #Oscar #DomenicoSepe #8marzo #festadelladonna #DIA #luogotenente #PinoDaniele #PinoE’ #RiccardoCocciante #GiancarloSiani #ParcoUrbano