Arzano, blitz della Polizia Locale: fermati due sversatori di arredi nel centro storico

Arzano, blitz della Polizia Locale: fermati due sversatori di arredi nel centro storico
Condividi l'articolo.

In una mossa rapida e coordinata, la Polizia Locale di Arzano ha interrotto un piano di abbandono abusivo di mobili nel cuore del centro storico. Gli agenti, guidati dal comandante Biagio Chiariello, hanno pedinato i sospetti fino a sorprenderli in flagranza, impedendo così nuovi scarichi notturni.

Scoperta e pedinamento

Il caso è partito quando alcuni arredi di seconda mano sono spuntati lungo le viuzze del borgo antico. Dopo aver fotografato ogni dettaglio e confrontato modelli e colori, gli agenti hanno risalito all’appartamento di provenienza.

Nel frattempo, hanno individuato ulteriori pezzi ancora imballati, pronti per essere scaricati. A quel punto, la Polizia Locale ha deciso di entrare in azione: il primo sospettato è stato fermato davanti al portone di casa, accolto con le prove raccolte, mentre il secondo è stato bloccato pochi minuti dopo e condotto in caserma.

Denuncia e risvolti amministrativi

Gli arrestati sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per abbandono illecito di rifiuti e dovranno sostenere le spese di rimozione e smaltimento.

Gli accertamenti hanno inoltre rivelato che nessuno dei due risultava iscritto alla TARI, la tassa sui rifiuti, e che uno di loro era iscritto a un corso per aspiranti guardie ambientali. Un dettaglio che rende il fatto ancora più grave agli occhi delle autorità.

Il comando di Chiariello: impegno costante sul territorio

«La lotta agli illeciti ambientali non si ferma mai», commenta il comandante Chiariello. «Oltre all’abbandono selvaggio di arredi e sacchetti, controlliamo le aziende nella Terra dei Fuochi e contrastiamo i roghi tossici. Grazie a ispezioni serrate su circa sessanta realtà produttive, abbiamo quasi azzerato pratiche come lo scarico abusivo di tessili, pneumatici e vernici.»

Chiariello aggiunge: «Ci dispiace che qualche notizia social presenti ogni nostro intervento come un evento straordinario. In realtà, questi controlli fanno parte della nostra routine quotidiana e proseguono nel totale rispetto della trasparenza. Confidiamo nel sostegno della cittadinanza responsabile.»

Riproduzione riservata©Copyright PressNews

#pope #papa #papafrancesco #bergohlio #TiScrivoPercheTiHoLetto #Rubrica #conclave #blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #pcst #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDaniele #rifiuti #p #MirellaArmiero #PasqualeCrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #elezionieuropee #rubricaletteraria #guardiagiurata #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo #Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile