Accordo di pace firmato a Sharm el-Sheikh: Israele e Hamas pongono fine alla guerra

Accordo di pace firmato a Sharm el-Sheikh: Israele e Hamas pongono fine alla guerra
Condividi l'articolo.

Oggi, 13 ottobre 2025, nella località egiziana di Sharm el-Sheikh, è stato firmato un accordo di pace storico tra Israele e Hamas. Dopo undici mesi di conflitto, la diplomazia internazionale ha raggiunto un’intesa che promette di cambiare il volto del Medio Oriente. Protagonista della mediazione è stato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, affiancato dai leader di Egitto, Turchia e Qatar.

Una svolta storica per il Medio Oriente

La firma dell’accordo segna l’inizio di una nuova fase politica e umanitaria. Il cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza è accompagnato dalla liberazione di venti ostaggi israeliani vivi e dal rilascio di 1.968 detenuti palestinesi. Hamas ha inoltre restituito i corpi di ventiquattro ostaggi deceduti, pur ammettendo difficoltà nel recupero di alcuni resti.

L’intesa prevede anche l’avvio di un processo politico multilaterale, con la creazione di un board di transizione e una conferenza internazionale al Cairo per la ricostruzione di Gaza.

Il ruolo centrale di Donald Trump

Donald Trump ha avuto un ruolo decisivo nella mediazione. Dopo aver nominato Jared Kushner come inviato speciale per il Medio Oriente, ha coordinato incontri segreti tra le delegazioni israeliane e palestinesi. Durante la cerimonia, ha dichiarato che “questa è la fase due, quella che cambia la storia”.

Trump ha autorizzato Hamas a operare come forza di polizia palestinese per un periodo transitorio, sottolineando che “vogliono porre fine ai problemi e lo hanno detto apertamente”. La sua presenza alla Knesset e poi a Sharm el-Sheikh ha rafforzato il peso politico dell’intesa.

I punti principali dell’accordo

•            Cessate il fuoco immediato tra Israele e Hamas

•            Liberazione di ostaggi israeliani e detenuti palestinesi

•            Restituzione dei corpi degli ostaggi deceduti

•            Avvio di un board per la transizione politica e la sicurezza

•            Conferenza internazionale al Cairo per la ricostruzione di Gaza

•            Presenza di osservatori internazionali per monitorare il rispetto dell’intesa

Reazioni e prospettive

La firma dell’accordo ha suscitato reazioni contrastanti. In Israele, il primo ministro ha difeso l’intesa come necessaria per garantire sicurezza e futuro, mentre a Gaza si sono registrate manifestazioni di gioia e tensioni interne tra clan rivali. L’ONU ha stanziato fondi per gli aiuti umanitari in vista dell’inverno, e si ipotizza un ruolo per forze di sicurezza internazionali, tra cui i carabinieri italiani.

Conclusione L’accordo di pace firmato a Sharm el-Sheikh rappresenta una svolta storica, ma anche una sfida per la tenuta politica delle parti coinvolte. Donald Trump, con la sua strategia multilaterale, ha dimostrato che la diplomazia può ancora prevalere. Le prossime settimane saranno decisive per consolidare la pace e avviare una nuova fase di stabilità regionale.

Riproduzione riservata©Copyright PressNews

#pope #papa #papafrancesco #bergohlio #TiScrivoPercheTiHoLetto #Rubrica #conclave #blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDaniele #rifiuti #p #MirellaArmieroasqualecrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #elezionieuropee #rissa #guardiagiurata #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo #Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #Sorrento #JamesSensese #Casoria #MovidaSicura #PoliziaLocale #Esercito #stradesicure #Carabinieri #SicurezzaUrbana #Decoro #Legalità #ParcoVerde #Miano #Capodimonte #DonPatriciello #Sorrento #TorreAnnunziata #Commissioni #SerieA #SSCNapoli #StadioMaradona #LorenzoLommanno #FrancescoEmilioBorrelli #Campionidellosport #suicidio #Libertas #PremiazioneMedaglie #Gaza #Hamas #Israele #Pace